Per maggiori info sul programma, contattami tramite Whatsapp o email:
whatsapp: 3209290980
emial: m.fabius83@gmail.com
- Analisi degli elementi chiave alla base di una buona fotografia.
- la composizione come elemento essenziale per poter realizzare una buona fotografia.
- l'importanza della giusta atmosfera nella fotografia di paesaggio;
- Regole compositive, perchè funzionano e come utilizzarle.
- come pianificare un uscita fotografica, studio della location e del meteo.
- settaggio della fotocamera per ottimizzare la fase di ripresa.
- come gestire al meglio l'esposizione, l'importanza dell'istogramma.
- l’importanza di una corretta messa a fuoco, utilizzo della iperfocale e della tecnica del focus stacking.
- la tecnica delle multi esposizioni come alternativa ai filtri graduati.
- Focal blending e perspective blendig per tecniche di ripresa avanzate.
- approfondimento delle varie tecniche di ripresa sul campo.
- l'importanza della post produzione per ottenere il meglio dalle nostre immagini.
- impariamo a fare una lettura critica delle nostre foto, come strumento essenziale per migliorarci.
Le uscite si terranno in ambiente montano ad una quota variabile tra i 2000 e i 2400mt:
Le temperature minime a seconda della condizioni stagionali potrebbero anche scendere fino a pochi gradi sopra lo zero, ma comunque si manterranno fresche durante le ore più fredde.
- Scarponi impermeabili adatti all'attività escursionistica in montagna;
- Abbigliamento tecnico caldo: pile, piumino leggero, giacca impermeabile;
- Guanti e cuffia da utilizzare in caso di necessità.
- Torcia frontale
- Borraccia con acqua
Il workshop non richiede trekking troppo impegnativi, ma camminate di media difficoltà (circa 1/1.5 ore e dislivelli variabili fino a circa 500mt di dislivello positivo)
La mancata partecipazione alle attività per una non idonea preparazione ed equipaggiamento non verrà rimborsata.
La partecipazione agli eventi è sotto la responsabilità diretta dei partecipanti, chi lo riterrà opportuno, potrà stipulare autonomamente una polizza infortuni.
Il pernottamento prevede la sistemazione presso rifugio di montagna, con pernottamento in camerate condivise, al costo di 60€ a persona inclusa colazione.
Non è possibile prenotare stanze singole o private.
La prenotazione è obbligatoria, e verrà perfezionata con il versamento di una caparra a garanzia di partecipazione.
In caso di annullamento entro 2 settimane dallo svolgersi dell'evento, la caparra verrà trattenuta e sarà utilizzabile per lo svolgersi di un altro workshop futuro.