Il corso verrò strutturato interamente su misura per te, permettendoti così di ottimizzare l’apprendimento in tempi brevi e con un miglior risultato.
Durante la lezione, lavorerò direttamente sulle tue immagini, facendoti comprendere l'importanza di uno sviluppo ragionato e personale, che potrai poi adattare a qualsiasi tipologia di immagine.
La lezione si svolgerà in diretta on line, attraverso una piattaforma a scelta tra Skype o Google Meet, e avrà una durata di 2 ore cad.
Lo schermo verrà condiviso e la lezione registrata e poi inviata.
Questo ti permetterà di poterla rivedere a casa ogni volta che vorrai, senza doverti preoccupare di prendere appunti durante la lezione.
Per svolgere il corso non occorre la web cam, ti basterà un PC e un microfono per interagire con me.
Al termine della lezione riceverai:
- Il Video della lezione registrata.
- Le foto sviluppate in HD
- Le foto ottimizzata per il web, che potrai subito condividere sulle tue pagine social
Per partecipare al corso, devi solo inviarmi tramite mail alcune tue fotografie in formato raw, che svilupperemo durante la lezione.
Adobe Camera Raw o Lightroom
TM Panel (plug-in non compreso nell'abbonamento di photoshop)
Filtri Nik Collection (plug-in non compreso nell'abbonamento di photoshop)
Forse almeno una volta, ti sarai chiesto quanto conta la post produzione all’interno del processo fotografico, o probabilmente avrai già compreso che si tratta di uno step essenziale per ottenere il massimo dalle tue fotografie.
Una buona foto si scatta in primis sul campo, questo è un concetto che ci tengo sempre a chiarire, ma il compito del bravo fotografo non finisce di certo qui.
I file restituiti dalle fotocamere, per quanto ottimi, necessitano sempre di un successivo sviluppo per andare oltre a quelli che sono i limiti fisici del sensore, inoltre la post produzione ci permette di dare un'impronta personale alle foto da noi scattate e questo è un aspetto davvero importantissimo.
Per ottenere un buon sviluppo, non basta conoscere gli strumenti per farlo, ma bisogna anche capire come interpretare uno scatto in base al momento e alle condizione colte.
Bisogna anche comprendere dove agire e come dosare le varie regolazioni, al fine di ottenere un risultato finale di grande impatto visivo, ma senza inutili eccessi.
Durante il corso quindi, non mi limiterò a mostrarti le varie tecniche e strumenti, ma ti guiderò verso uno sviluppo ragionato dell'immagine, al fine di farti acquisire un pacchetto di conoscenze e strumenti, che ti permetteranno di interpretare e ottimizzare al meglio i tuoi scatti.
Il grande vantaggio di questa formula, è che sarà un corso costruito su misura per te, in base al tuo livello di preparazione, di apprendimento e alle tue esigenze!
Se ti piacciono le mie fotografie, e la resa finale dei miei scatti, ti offro la possibilità di apprendere il mio flusso di lavoro dalla A alla Z, in modo chiaro e semplice, badando sia alla teoria, ma soprattutto alla pratica!
Le tue foto meritano di più, scegli di valorizzarle al meglio!
Il corso è aperto a tutti gli appassionati di fotografia, amatoriali e professionisti, che vogliono migliorare lo sviluppo delle proprie foto, e ottenere un risultato finale spettacolare, ma al tempo stesso armonioso e naturale.
Per far questo ti illustrerò il mio flusso di lavoro, partendo dall'ottimizzazione del file attraverso Camera Raw, per poi passare alla fase di sviluppo più avanzato tramite Photoshop.
Durante questa fase, imparerai come dosare al meglio le varie regolazioni e tecniche, sfruttando maschere di luminosità, maschere di colore, e selezioni manuali, al fine di enfatizzare e curare in modo mirato, tutti i dettagli in grado di fare la differenza sulla foto finita.
Analizzeremo i principali aspetti su cui intervenire durante lo sviluppo, a cominciare dall'ottimizzazione della luminosità e delle cromie.
Imparerai a gestire le esposizioni multiple, a creare contrasto cromatico, e ad enfatizzare al meglio ombre e luci per donare profondità e tridimensionalità all’interno della scena.
Ti insegnerò inoltre, alcune tecniche per ottenere viraggi colore creativi, al fine di migliorare l’atmosfera delle tue immagini.
Per concludere vedremo tutti i passaggi per preparare al meglio una foto per il web, ma soprattutto per la pubblicazione sulle tue pagine social!
Grazie a questi passaggi otterrai un’immagine ridimensionata, ma ricca di dettagli e dal maggiore impatto visivo!
Adobe Camera Raw:
- principali impostazioni;
- ottimizzazione del file raw tramite i principali strumenti di regolazione;
- regolazioni selettive sfruttando i filtri graduati e i filtri radiali;
- il grande vantaggio di utilizzare gli oggetti avanzati.
Adobe Photoshop:
- principali impostazioni;
- maschere di luminosità, di colore, e selezioni manuali, cosa sono e come utilizzarle;
- filtro camera raw per sfruttare le regolazioni di camera raw durante lo sviluppo in Photoshop;
- come unire una foto scattata con la tecnica delle esposizioni multiple;
- come unire una foto scattata con la tecnica del Focus Stacking;
- la correzione colore come importante strumento per migliorare le cromie delle nostre immagini.
- come ottenere una buona separazione cromatica in Photoshop;
- pacchetto filtri Nik Collection, vediamo cosa sono e come utilizzarli;
- enfatizzazione ombre e luci con la tecnica del Dodge and Burn;
- applichiamo viraggi colore creativi per migliorare l'atmosfera e l'impatto visivo dell'immagine;
- ottimizzazione dei contrasti e della luminosità;
- rimozione elementi indesiderati;
- alterazione dell'immagine in modo selettivo per migliorare la composizione e le proporzioni;
- vignettatura ed effetto orton per migliorare la resa finale delle nostre foto:
- come ottenere immagini perfettamente nitide;
- la riduzione rumore;
- come preparare e presentare al meglio una foto sul web.
- come adattare un immagine formato 3:2, al formato quadrato di instagram.
- preparazione del file per la stampa;